sps it 2018
•••8••• Mondoeristico Il futuro della produzione nel Digital District Il mondo digitale (IT) e il settore manifatturiero (OT) si mettono in mostra e dialogano tra loro L a trasformazione digitale viene vista come una grande sfida per tutte le imprese senza consi- derare il settore o la dimensione di cui fanno parte. Questo trend porta all’efficienza operativa, alla riduzione dei costi in un’ottica di maggiore competitività e di cre- scita. SPS IPC Drives Italia espone a Parma soluzioni innovative per la trasformazione digitale. Parlare di digitalizzazione del settore manifatturiero vuol dire andare verso un cambiamento radicale che porterà ad una tras- formazione del modo di lavorare delle fabbriche. Una vera sfida per il settore manifatturiero ita- liano che vive uno dei momenti più stimolanti della sua storia. La digitalizzazione potrà portare le imprese industriali a raccogliere queste sfide e trasformarle in op- portunità. Tra le novità dell’edizione 2018 di SPS Italia, la più importante è il si- gnificativo ampliamento del quar- tiere fieristico con un percorso de- dicato alla Digital Transformation e un nuovo padiglione intitolato Digital District interamente dedi- cato all’avvicinamento tra i mondi IT e OT. Nel Digital District il visitatore avrà modo di testare con mano installazioni di casi reali presenti sul mercato, demo realizzate tra la collaborazione di player Digital e dell’automazione focalizzate su Digital, Cyber Security, Software, Cloud e IIOT, accanto a un’arena per i dibattiti relativi alle tecnolo- gie nascenti. Tra i protagonisti ci sarà ANIE Au- tomazione, che proporrà un in- teressante e ricco programma di workshop nell’arena dedicata a dibattiti sulle nuove tecnologie. Le aziende del gruppo di lavoro Software Industriale saranno pre- senti per promuovere i contenuti del White Paper “Il software indu- striale 4.0”. Al tema dell’Industrial Cyber Se- curity, che è stato oggetto di ap- profondimento recente all’evento organizzato da Messe Frankfurt Italia lo scorso gennaio, ICS Fo- rum, sarà dedicato in fiera un ap- puntamento quotidiano intitolato Cyber Hour. L’obiettivo è sensibi- lizzare i visitatori della fiera sulla sicurezza informatica, fattore di sviluppo e asset critico per fare business. Il digitale entra con forza nei processi di produzione. Foto: SPS IPC Drives Italia La Puglia si rivela digitalizzatissima Automazione 4.0 e trasformazione digitale offrono delle opportunità È una tradizione ormai consoli- data per SPS IPC Drives Italia: un ciclo di incontri sul territorio in forma di tavole rotonde precede l’appuntamento di Parma. Così, a Piacenza, si è parlato di agrifood & beauty. A Verona invece, il te- ma erano le tecnologie per il food processing. A Lucca, ci si concen- trava sui settori farmaceutico, carta e arti grafiche. Infine, Bari ha accolto la tavola rotonda “Automazione 4.0 e tra- sformazione digitale: esperienze e opportunità dei distretti puglie- si”. La Puglia conta circa 31 000 imprese manifatturiere e nello specifico nell’area metropolitana di Bari è presente un’alta percen- tuale di imprese molto avanzate in tema di digitalizzazione, in quanto adottano almeno una tecnologia 4.0. Un distretto molto sensibile al tema della digitalizzazione e aper- to alle innovazioni di processo per rendere le aziende più efficienti. “Parlare di tecnologia intercettan- do le ‘case history’ sul territorio e affrontando le soluzioni in ottica 4.0 è il modo migliore per far du- rare la nostra fiera tutto l’anno. Sono felice di vedere e rappre- sentare Messe Frankfurt in un sud Italia assetato di incontri di ap- profondimento”, ha detto Detlef Braun, amministratore delegato di Messe Frankfurt, che ha aperto i lavori a Bari. Secondo Detlef Braun, SPS Italia permetterebbe ai visitatori di spe- rimentare applicazioni, prodotti e soluzioni per quelle esigenze e per la rivoluzione industriale, “dove anche la manifattura italiana deve essere protagonista”. Automation sector is booming SPS IPC Drives in Nurem- burg, Germany mirrors the boom in the automa- tion sector: On 27-29 No- vember, 2018, the lea- ding trade show for smart and digital auto- mation reflects the enti- re spectrum of industrial automation, making it a firm favorite with both visitors and exhibitors – a fact confirmed by a de- tailed analysis of the last event. In a distinctly business-like atmosphere, 1,675 exhibitors presented their products, solutions and in- novations to highly qualified industry specialists, the- reby paving the way for a successful business year. Visitor and exhibitor numbers show that there is in- ternational interest in the topic of automation: In ad- dition to Germany, exhibitors from another 43 coun- tries were represented at SPS IPC Drives 2017. The top 5 foreign nations exhibiting at the trade show are Italy, China, Switzerland, Austria and the USA. In all, the trade show was attended by 70,264 visitors from 83 different countries. The share of foreign visitors rose to 27 per cent. Professional visitors received a unique overview of current market trends in smart and digital automation. The main aim among the visi- tors was to obtain information on offerings, new products and trends, and answers to their questions on automation. 98 per cent of attendees said they would recommend SPS IPC Drives to colleagues and customers, and 94 per cent will most probably at- tend the trade show in 2018. The next SPS IPC Drives takes place on 27–29 No- vember, 2018. Photo: Mesago / Thomas Geiger Indu-Sol GmbH www.indu-sol.com Pad: 5 • Stand: E065 Kübler Group Fritz Kübler GmbH www.kuebler.com Pad: 3 • Stand: C057 Wieland Electric GmbH Wieland Electric Srl www.wieland-electric.com Pad: 6 • Stand: J020 WITTENSTEIN cyber motor GmbH www.wittenstein- cyber-motor.de WITTENSTEIN Italia S.P.A. www.wittenstein.it WITTENSTEIN SE www.wittenstein.de WITTENSTEIN alpha GmbH www.wittenstein-alpha.de WITTENSTEIN motion control GmbH www.wittenstein-motion-control.de Pad: 5 • Stand: D044 Telegrammadellaera Annuncio
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjM5MzU=